Lago Zancone – Rifugio Trona una passeggiata a 2000 metri


rifugio zancone

Luglio 2025. Zaini in spalla, scarponi ai piedi e guida d’eccezione: Stefano “Skywalker” Skarra Locati. Si parte per un’avventura lungo il leggendario sentiero dell’Uomo Selvatico (muniti solo di panini al salame e focaccia con il formaggio). Attraversiamo boschi incantati, pietraie da stambecco e praterie da fiaba, finché non arriviamo alla diga del Lago Trona. Le marmotte fischiano ma non si fanno vedere. Breve sosta per goderci il panorama – scoprendo un chiarissimo profilo di un faraone egiziano nelle ombre delle montagne – poi via, attraversiamo la diga e ci dirigiamo verso il rifugio Trona, dove ci aspettano un gruppo di amici e una cena montanara da leccarsi i baffi.

Il giorno dopo, riprendiamo il cammino verso il Lago Zancone, la nostra destinazione finale. A 2000 metri d’altezza ci accoglie un lago color turchese talmente bello che sembra finto. E ovviamente qualcuno decide di tuffarsi. L’acqua? Gelida. Ma talmente pura e rigenerante che ne usciresti pronto a scalare un altro monte. Un bagno da coraggiosi, perfetto per chiudere questa spedizione nella natura a 200 metri di altezza. La prossima volta tenda e grigliata!

Leave a comment

Your email address will not be published.